Utilizzo strumentazione scientifica

Ho bisogno di utilizzare uno strumento comune di Dipartimento, come procedo?

Dal sito https://techresources.dsfarm.unipd.it cerco lo strumento con la lente 🔎 per capire in quale Facility di Ricerca o laboratorio è incluso e per conoscere il Coordinatore della Facility e i tecnici che se ne occupano.

Caso 1: non devo usare lo strumento autonomamente

Contatto il coordinatore della Facility, o lo staff, per accordarmi sull’utilizzo dello strumento e sulla prenotazione.

Caso 2: devo usare lo strumento autonomamente e chiedo di essere addestrato all’utilizzo dallo staff della Facility

Contatto il Coordinatore della Facility, o lo staff, fissare un appuntamento per l’addestramento specifico, al termine del quale viene compilato e firmato il verbale di addestramento. Il Coordinatore (o i membri dello Staff), dopo aver archiviato il verbale di addestramento compilato e firmato, chiedono l’attivazione del badge dell’utente all’Ufficio Servizi Generali.

Caso 3: devo usare lo strumento autonomamente e vengo addestrato da un altro utente esperto

Seguo il training dell’utente esperto, al termine del quale mi firmerà il verbale di addestramento.

Invio una email con la scansione del verbale al Coordinatore della Facility, o ai membri dello staff, che archivieranno il verbale di addestramento compilato e firmato e chiederanno l’attivazione del badge dell’utente all’Ufficio Servizi Generali.

Come segnalare malfunzionamento strumenti?

Apro un ticket HelpDesk DSF (https://techresources.dsfarm.unipd.it/help-desk/) con coda Strumentazioni Scientifiche e Laboratori:

01 Malfunzionamento Strumentazioni Scientifiche

Come segnalare malfunzionamento di cappe chimiche o biologiche?

Apro un ticket HelpDesk DSF (https://techresources.dsfarm.unipd.it/help-desk/) con coda Strumentazioni Scientifiche e Laboratori:

03 Malfunzionamento Cappe Biologiche

02 Malfunzionamento Cappe Chimiche


Devo modificare o cancellare la prenotazione di uno strumento, chi contattare?

Scrivo una mail al Coordinatore (o allo staff) della Facility in cui è inserito lo strumento, o, in alternativa, a researchfacilities.dsf@unipd.it

Come capire chi è il responsabile di uno strumento per chiedere info?

Dal sito https://techresources.dsfarm.unipd.it cerco lo strumento con la lente 🔎 per capire in quale Facility di Ricerca è incluso e per conoscere il Coordinatore della Facility e i membri dello staff

Magazzino della didattica

Esiste un magazzino di Dipartimento per i gruppi di Ricerca?

Sì, il Servizio Magazzini della Didattica fornisce etanolo, candeggina, guanti e rotoli di carta. Tutte le informazioni si trovano nella pagina https://techresources.dsfarm.unipd.it/edu-labs-warehouse-service/

Malfunzionamenti

Come segnalare problemi elettrici, idraulici, edili, di condizionamento?

Apro un ticket HelpDesk DSF (https://techresources.dsfarm.unipd.it/help-desk/) con coda Servizi Tecnici:

01 Elettrico
02 Condizionamento/Riscaldamento
03 Idraulico/Gas Tecnici
04 Edilizia/Tinteggiature

Come trovare il codice Geotec di un locale?

Il codice Geotec è scritto sul cartello attaccato alla porta del locale. In alternativa, si può trovare anche nelle mappe presenti nelle ultime pagine dei piani di emergenza di ciascun edificio del Dipartimento (https://techresources.dsfarm.unipd.it/emergenze-dsf/).